Skip to content Skip to footer
SOLUZIONI INTELLIGENTI

Dall’esperienza umana all’automazione intelligente

Che cos'è

Phobos è un dispositivo intelligente progettato per prevenire le derive nel processo produttivo, proprio come farebbe un operatore esperto. Monitora costantemente le variabili ambientali e di processo, individua correlazioni e suggerisce o applica automaticamente le correzioni necessarie alle macchine. Grazie al suo software intelligente, impara dal comportamento dell’impianto e anche dai propri errori, diventando sempre più efficiente nel tempo.

Come funziona

Dopo una fase iniziale di apprendimento, in cui osserva le dinamiche dell’impianto e l’azione degli operatori, Phobos costruisce un modello matematico personalizzato che gli consente di analizzare decine di variabili in tempo reale. Sulla base di queste analisi, applica le correzioni ottimali ai processi, con un controllo ciclico e continuo. È in grado di anticipare i problemi e migliorare la stabilità produttiva, imparando anche a scegliere il giusto intervallo temporale di intervento.

Applicazioni

Nel settore molitorio, Phobos ha dimostrato la sua efficacia nella gestione intelligente della bagnatura del grano: corregge automaticamente il dosaggio dell’acqua in base a condizioni ambientali, variabili impiantistiche e perfino alle previsioni meteo. In questo modo, mantiene costante l’umidità della semola, superando i limiti dei sistemi tradizionali che causano fluttuazioni. Può essere configurato per numerosi altri contesti industriali, adattandosi con flessibilità alle specifiche esigenze.

Dettagli tecnici

Phobos unisce microcontrollore e microprocessore in una soluzione ILPS (Innovative Low Power Solution) a basso consumo energetico. È compatibile con sensoristica analogica e digitale, supporta protocolli di comunicazione standard (Ethernet, Wi-Fi, ModBus, CanBus, ecc.) e può interfacciarsi con PLC, SCADA, PC e app Android. Il software, sviluppato in ambiente GNU/Linux e scritto in Python, è completamente open source e personalizzabile. Viene fornito con monitor, software di controllo e manutenzione remota gratuita per il primo anno.

La mente digitale per la stabilità del processo

L'A.I. di Phobos

Il cuore di Phobos è un motore AI costruito su misura, capace di apprendere dai dati reali del processo produttivo e di evolvere nel tempo. Basato su software open source, il sistema interpreta dinamiche complesse, rileva derive produttive e decide in autonomia le correzioni da applicare.
A differenza dei classici sistemi di automazione, l’intelligenza artificiale di Phobos non si limita a seguire regole fisse, ma aggiorna costantemente i propri modelli in base all’esperienza: osserva, deduce, verifica e corregge.
Anche gli errori diventano una risorsa: Phobos è in grado di riconoscere quando una sua azione non ha prodotto l’effetto desiderato, evitando di ripeterla in futuro. Il risultato? Un sistema che impara ogni giorno a lavorare meglio, in completa sinergia con l’impianto.

Porta l’intelligenza in produzione.
Contattaci e progetteremo Phobos su misura per te.

SOLUZIONI INTELLIGENTI

Dall’esperienza umana all’automazione intelligente

Che cos'è

Phobos è un dispositivo intelligente progettato per prevenire le derive nel processo produttivo, proprio come farebbe un operatore esperto. Monitora costantemente le variabili ambientali e di processo, individua correlazioni e suggerisce o applica automaticamente le correzioni necessarie alle macchine. Grazie al suo software intelligente, impara dal comportamento dell’impianto e anche dai propri errori, diventando sempre più efficiente nel tempo.

Come funziona

Dopo una fase iniziale di apprendimento, in cui osserva le dinamiche dell’impianto e l’azione degli operatori, Phobos costruisce un modello matematico personalizzato che gli consente di analizzare decine di variabili in tempo reale. Sulla base di queste analisi, applica le correzioni ottimali ai processi, con un controllo ciclico e continuo. È in grado di anticipare i problemi e migliorare la stabilità produttiva, imparando anche a scegliere il giusto intervallo temporale di intervento.

Applicazioni

Nel settore molitorio, Phobos ha dimostrato la sua efficacia nella gestione intelligente della bagnatura del grano: corregge automaticamente il dosaggio dell’acqua in base a condizioni ambientali, variabili impiantistiche e perfino alle previsioni meteo. In questo modo, mantiene costante l’umidità della semola, superando i limiti dei sistemi tradizionali che causano fluttuazioni. Può essere configurato per numerosi altri contesti industriali, adattandosi con flessibilità alle specifiche esigenze.

Dettagli tecnici

Phobos unisce microcontrollore e microprocessore in una soluzione ILPS (Innovative Low Power Solution) a basso consumo energetico. È compatibile con sensoristica analogica e digitale, supporta protocolli di comunicazione standard (Ethernet, Wi-Fi, ModBus, CanBus, ecc.) e può interfacciarsi con PLC, SCADA, PC e app Android. Il software, sviluppato in ambiente GNU/Linux e scritto in Python, è completamente open source e personalizzabile. Viene fornito con monitor, software di controllo e manutenzione remota gratuita per il primo anno.

La mente digitale per la stabilità del processo

L'A.I. di Phobos

Il cuore di Phobos è un motore AI costruito su misura, capace di apprendere dai dati reali del processo produttivo e di evolvere nel tempo. Basato su software open source, il sistema interpreta dinamiche complesse, rileva derive produttive e decide in autonomia le correzioni da applicare.
A differenza dei classici sistemi di automazione, l’intelligenza artificiale di Phobos non si limita a seguire regole fisse, ma aggiorna costantemente i propri modelli in base all’esperienza: osserva, deduce, verifica e corregge.
Anche gli errori diventano una risorsa: Phobos è in grado di riconoscere quando una sua azione non ha prodotto l’effetto desiderato, evitando di ripeterla in futuro. Il risultato? Un sistema che impara ogni giorno a lavorare meglio, in completa sinergia con l’impianto.

Porta l’intelligenza in produzione.
Contattaci e progetteremo Phobos su misura per te.

Caronte Consulting is the official sponsor of

Vieni a trovarci all’AI WEEK 2025 a Milano, il 13 e 14 maggio!

Padiglione 16 – Stand 81

Siamo presenti al più grande evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale per le imprese. Passa a trovarci! Ti mostreremo come trasformare il tuo processo produttivo implementando la nostra tecnologia innovativa!