SOLUZIONI INTELLIGENTI
L’occhio intelligente per analisi avanzate e controllo qualità

Che cos'è
Hydra for Laboratory è un dispositivo innovativo progettato per analizzare in tempo reale la qualità delle materie prime, dei prodotti e dei processi nell’industria alimentare.
Agisce come un occhio intelligente in grado di rilevare difetti, deviazioni e impostazioni errate nelle linee produttive, fornendo dati affidabili per garantire qualità e sicurezza alimentare.
Grazie all’integrazione di spettrometria avanzata, visione artificiale e intelligenza artificiale, Hydra interpreta la composizione di alimenti e bevande (proteine, impurità, allergeni, parametri nutrizionali) e convalida la qualità del prodotto in ogni fase del processo.
Come funziona
Hydra for Laboratory sfrutta una combinazione di sensori spettrometrici, intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning per analizzare la luce riflessa dagli alimenti e determinare le loro caratteristiche qualitative.
L’hardware, completamente controllabile via software, permette la regolazione di parametri fondamentali come: esposizione, intensità luminosa, punti di analisi e funzioni di confronto.
Il dispositivo è modulare e personalizzabile: alcune parti sono stampate in 3D e possono essere modificate o sostituite dal cliente per adattarsi a specifiche esigenze analitiche.



Applicazioni
✔ Materie prime:
Hydra permette l’analisi immediata dei materiali in ingresso, evitando la contaminazione tra lotti e garantendo la conformità degli ingredienti, specialmente in impianti bio, gluten free o lactose free.
✔ Prodotti semilavorati e scarti:
Assicura la standardizzazione del processo produttivo, evitando sprechi e derive nella trasformazione delle materie prime. Migliora l’efficienza energetica e riduce gli scarti.
✔ Prodotti finiti:
Verifica che i prodotti finali rispettino costantemente gli standard qualitativi aziendali, garantendo l’assenza di allergeni o pesticidi e migliorando la sicurezza alimentare.
✔ Alimenti e liquidi analizzabili:
Carni e analoghi vegetali, oli, legumi, acqua, verdure e molto altro.
Dettagli tecnici
Tecnologie integrate: spettrometria, AI, visione artificiale, IoT
Controllo via software: esposizione, luce, punti di analisi, funzioni di confronto
Compatibile con impianti esistenti
Hardware modulare: alcune parti 3D print personalizzabili
Certificazioni: CE, FCM, MOCA
Software open-source: interfaccia basata su sistemi GNU/Linux

La mente digitale per la stabilità del processo
L'A.I. di Hydra for lab
L’intelligenza artificiale di Hydra è progettata per apprendere e adattarsi al contesto produttivo. I suoi algoritmi evoluti di machine learning imparano a riconoscere pattern, deviazioni e correlazioni tra parametri fisico-chimici, qualità del prodotto e stato degli impianti.
Con il tempo, Hydra diventa sempre più preciso e autonomo:
rileva anomalie non visibili a occhio nudo;
individua i momenti critici del processo;
supporta tecnologi e operatori nelle scelte analitiche e nei controlli qualità, fornendo riscontri oggettivi e ripetibili.
Questa intelligenza adattiva consente anche l’ottimizzazione di formule e ricette nei reparti R&D: Hydra è in grado di confrontare l’impatto qualitativo di diverse combinazioni di ingredienti, semplificando lo sviluppo di nuovi prodotti o l’adattamento a nuove normative.
Hydra rappresenta la fusione tra analisi strumentale e capacità predittiva, fornendo un supporto scientifico continuo alle decisioni di laboratorio.
Scopri come Hydra può rivoluzionare le tue analisi di laboratorio:
contattaci per info tecniche dettagliate.
SOLUZIONI INTELLIGENTI
L’occhio intelligente per analisi avanzate e controllo qualità

Che cos'è
Hydra for Laboratory è un dispositivo innovativo progettato per analizzare in tempo reale la qualità delle materie prime, dei prodotti e dei processi nell’industria alimentare.
Agisce come un occhio intelligente in grado di rilevare difetti, deviazioni e impostazioni errate nelle linee produttive, fornendo dati affidabili per garantire qualità e sicurezza alimentare.
Grazie all’integrazione di spettrometria avanzata, visione artificiale e intelligenza artificiale, Hydra interpreta la composizione di alimenti e bevande (proteine, impurità, allergeni, parametri nutrizionali) e convalida la qualità del prodotto in ogni fase del processo.
Come funziona
Hydra for Laboratory sfrutta una combinazione di sensori spettrometrici, intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning per analizzare la luce riflessa dagli alimenti e determinare le loro caratteristiche qualitative.
L’hardware, completamente controllabile via software, permette la regolazione di parametri fondamentali come: esposizione, intensità luminosa, punti di analisi e funzioni di confronto.
Il dispositivo è modulare e personalizzabile: alcune parti sono stampate in 3D e possono essere modificate o sostituite dal cliente per adattarsi a specifiche esigenze analitiche.



Applicazioni
✔ Materie prime:
Hydra permette l’analisi immediata dei materiali in ingresso, evitando la contaminazione tra lotti e garantendo la conformità degli ingredienti, specialmente in impianti bio, gluten free o lactose free.
✔ Prodotti semilavorati e scarti:
Assicura la standardizzazione del processo produttivo, evitando sprechi e derive nella trasformazione delle materie prime. Migliora l’efficienza energetica e riduce gli scarti.
✔ Prodotti finiti:
Verifica che i prodotti finali rispettino costantemente gli standard qualitativi aziendali, garantendo l’assenza di allergeni o pesticidi e migliorando la sicurezza alimentare.
Dettagli tecnici
Tecnologie integrate: spettrometria, AI, visione artificiale, IoT
Controllo via software: esposizione, luce, punti di analisi, funzioni di confronto
Compatibile con impianti esistenti
Hardware modulare: alcune parti 3D print personalizzabili
Certificazioni: CE, FCM, MOCA
Software open-source: interfaccia basata su sistemi GNU/Linux

Analisi intelligenti per il controllo qualità
L'A.I. di Hydra for lab
L’intelligenza artificiale di Hydra è progettata per apprendere e adattarsi al contesto produttivo. I suoi algoritmi evoluti di machine learning imparano a riconoscere pattern, deviazioni e correlazioni tra parametri fisico-chimici, qualità del prodotto e stato degli impianti.
Con il tempo, Hydra diventa sempre più preciso e autonomo:
rileva anomalie non visibili a occhio nudo;
individua i momenti critici del processo;
supporta tecnologi e operatori nelle scelte analitiche e nei controlli qualità, fornendo riscontri oggettivi e ripetibili.
Questa intelligenza adattiva consente anche l’ottimizzazione di formule e ricette nei reparti R&D: Hydra è in grado di confrontare l’impatto qualitativo di diverse combinazioni di ingredienti, semplificando lo sviluppo di nuovi prodotti o l’adattamento a nuove normative.
Hydra rappresenta la fusione tra analisi strumentale e capacità predittiva, fornendo un supporto scientifico continuo alle decisioni di laboratorio.