SOLUZIONI INTELLIGENTI
Analisi intelligente per acquisti consapevoli e processi più efficienti

Che cos'è
Valery è un dispositivo innovativo e portatile dotato di visione artificiale e intelligenza artificiale, progettato per analizzare le materie prime e prevederne il comportamento nei processi produttivi. È pensato per buyer, tecnologi e operatori del settore agroalimentare che vogliono ottimizzare gli acquisti e ridurre gli scarti valutando la materia prima non solo per la qualità intrinseca, ma anche per la resa effettiva in impianto.
Come funziona
Valery analizza in pochi secondi un campione di materia prima attraverso la sua camera multispettrale e gli algoritmi di visione artificiale. Il software confronta le caratteristiche rilevate con un database proprietario che definisce cosa rende una materia prima “buona” per il processo specifico del cliente.
Durante l’analisi, Valery restituisce in automatico due informazioni fondamentali:
% di scarti previsti: Valuta cosa verrà eliminato durante l’intero ciclo produttivo (es. crusca, strati aleuronici, chicchi danneggiati o inutilizzabili).
% di resa stimata: Stima la quantità reale di prodotto trasformabile rispetto al campione.
Inoltre, propone una stima del prezzo corretto da pagare per quella materia prima, integrando qualità, resa e valore economico.
Tutte le funzioni sono gestibili da remoto e il dispositivo può essere utilizzato sia in laboratorio sia direttamente sul campo, anche all’interno del bagagliaio di un’auto, grazie alla sua struttura portatile e alla connessione Wi-Fi integrata.



Applicazioni
Acquisto consapevole: Aiuta il buyer a selezionare le materie prime più adatte alla linea produttiva, suggerendo il prezzo più corretto in funzione della resa.
Controllo qualità in accettazione: Può essere utilizzato in impianto per validare le materie prime al momento dell’ingresso.
Rilevamento allergeni: Identifica tracce di allergeni come soia o nocciole anche in quantità minime.
Analisi patologie: Grazie al riconoscimento di pattern, individua chicchi malati, deformi o danneggiati e ne quantifica la presenza.
Previsione degli scarti: Valery quantifica in anticipo ciò che sarà eliminato dal processo, ottimizzando resa e costi.
Dettagli tecnici
Dispositivo portatile con alimentazione a batteria 12V;
Camera multispettrale ad alte prestazioni, opzionalmente con spettrofotometro;
Struttura personalizzabile con componenti stampati in 3D;
Connessione wireless Wi-Fi (IEEE 802.11 b/g/n/a-c);
Design compatto, ideale per l’uso in campo o in laboratorio.

Analisi predittiva della materia prima
L'A.I. di Valery
Il cuore di Valery è il suo software intelligente, che combina analisi multispettrali, segmentazione d’immagine e pattern recognition. Valery confronta i dati raccolti con un database interno e restituisce informazioni cruciali per l’acquisto e la lavorazione:
la quantità di scarti previsti durante la trasformazione;
la resa massima ottenibile;
la stima del prezzo corretto da pagare per la materia prima.
Tutti i dati sono elaborati in pochi secondi, permettendo decisioni rapide e strategiche. Il software è completamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente.
Vuoi rendere ogni acquisto un investimento intelligente?
Scopri come Valery può guidarti nella selezione delle materie prime migliori per il tuo impianto.
SOLUZIONI INTELLIGENTI
Analisi intelligente per acquisti consapevoli e processi più efficienti

Che cos'è
Valery è un dispositivo innovativo e portatile dotato di visione artificiale e intelligenza artificiale, progettato per analizzare le materie prime e prevederne il comportamento nei processi produttivi. È pensato per buyer, tecnologi e operatori del settore agroalimentare che vogliono ottimizzare gli acquisti e ridurre gli scarti valutando la materia prima non solo per la qualità intrinseca, ma anche per la resa effettiva in impianto.
Come funziona
Valery analizza in pochi secondi un campione di materia prima attraverso la sua camera multispettrale e gli algoritmi di visione artificiale. Il software confronta le caratteristiche rilevate con un database proprietario che definisce cosa rende una materia prima “buona” per il processo specifico del cliente.
Durante l’analisi, Valery restituisce in automatico due informazioni fondamentali:
% di scarti previsti: Valuta cosa verrà eliminato durante l’intero ciclo produttivo (es. crusca, strati aleuronici, chicchi danneggiati o inutilizzabili).
% di resa stimata: Stima la quantità reale di prodotto trasformabile rispetto al campione.
Inoltre, propone una stima del prezzo corretto da pagare per quella materia prima, integrando qualità, resa e valore economico.
Tutte le funzioni sono gestibili da remoto e il dispositivo può essere utilizzato sia in laboratorio sia direttamente sul campo, anche all’interno del bagagliaio di un’auto, grazie alla sua struttura portatile e alla connessione Wi-Fi integrata.



Applicazioni
Acquisto consapevole: Aiuta il buyer a selezionare le materie prime più adatte alla linea produttiva, suggerendo il prezzo più corretto in funzione della resa.
Controllo qualità in accettazione: Può essere utilizzato in impianto per validare le materie prime al momento dell’ingresso.
Rilevamento allergeni: Identifica tracce di allergeni come soia o nocciole anche in quantità minime.
Analisi patologie: Grazie al riconoscimento di pattern, individua chicchi malati, deformi o danneggiati e ne quantifica la presenza.
Previsione degli scarti: Valery quantifica in anticipo ciò che sarà eliminato dal processo, ottimizzando resa e costi.
Dettagli tecnici
Dispositivo portatile con alimentazione a batteria 12V;
Camera multispettrale ad alte prestazioni, opzionalmente con spettrofotometro;
Struttura personalizzabile con componenti stampati in 3D;
Connessione wireless Wi-Fi (IEEE 802.11 b/g/n/a-c);
Design compatto, ideale per l’uso in campo o in laboratorio.

Analisi predittiva della materia prima
L'A.I. di Valery
Il cuore di Valery è il suo software intelligente, che combina analisi multispettrali, segmentazione d’immagine e pattern recognition. Valery confronta i dati raccolti con un database interno e restituisce informazioni cruciali per l’acquisto e la lavorazione:
la quantità di scarti previsti durante la trasformazione;
la resa massima ottenibile;
la stima del prezzo corretto da pagare per la materia prima.
Tutti i dati sono elaborati in pochi secondi, permettendo decisioni rapide e strategiche. Il software è completamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente.